1. Definizioni
Ai fini della presente politica di reso,
i) per “Utente” si intende “qualsiasi persona fisica che agisca sul sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta”; anche ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005 e succ. modificazioni);
ii) per “Titolare” si intende la società TRE CF SRL con sede legale in VIA SABOTINO 45, 00195 ROMA, C.F. e P.Iva 05575931000.
Ulteriori informazioni: l’Utente che fosse interessato all’acquisto di un prodotto potrà avere ulteriori foto delle bottiglia semplicemente scrivendo alla nostra mail info@vinidafavola.it oppure contattando la pagina Instagram “Vinidafavola”.
2. Clausola “Visto e Piaciuto”:
2.1 www.vinidafola.it effettua una rigida selezione dei nostri prodotti basata su parametri oggettivi inerenti alla conservazione e alla qualità; essendo comunque consapevoli di commerciare bottiglie di annate molto vecchie, l’Utente non convinto dello stato di conservazione sarà tenuto a rispedire la bottiglia prima di aprirla, avendo diritto ad un cambio bottiglia a spese nostre.2.2 www.vinidafavola.it garantisce la conformità del prodotto alle foto presenti sul sito;
per le bottiglie già aperte dall’Utente, il Titolare si riserva la possibilità di cambiare solo bottiglie con problemi di tappo e di annate corrente. L’Utente sarà tenuto a inviare indietro la bottiglia (con tappo e liquido), così che possa essere fatto un controllo sulla veridicità del problema al fine di un eventuale rimborso.
2.3 A tutela di voi consumatori e nel vostro interesse, vi segnaliamo inoltre gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie, promossi a livello europeo con l’emanazione della direttiva ADR del 2013 volta a uniformarne le procedure di risoluzione extragiudiziali delle liti nazionali e transfrontaliere tra consumatori residenti nell’Unione Europea e professionisti in essa stabiliti, e il Regolamento 524/2013, relativo alla risoluzione delle controversie online attraverso apposita piattaforma denominata “piattaforma ODR al link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT
3. Diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 52 e ss. del Codice del Consumo, l’Utente ha il diritto di recedere dal contratto concluso con il Titolare, senza alcuna penalità, per qualunque motivo e senza necessità di fornire spiegazione alcuna, entro il termine di 14 (quattordici) giorni, decorrenti dal giorno di ricevimento dei prodotti acquistati sul sito www.vinidafavola.it. Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente è tenuto ad informare il Titolare della propria decisione di recedere tramite una dichiarazione esplicita da inviare via posta elettronica a info@vinidafavola.it. A tal fine può anche compilare ed inviare elettronicamente la dichiarazione, utilizzando il modulo di recesso che potrà trovare al seguente link (scarica modulo). Nel caso in cui l’Utente scegliesse quest’ultima opzione, il Titolare trasmetterà senza indugio una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio, per posta elettronica). L’Utente è peraltro libero di esprimere la propria scelta di recedere dal contratto in qualsiasi altra forma equivalente.
4. Effetti del recesso
4.1 Se l’Utente recede dal presente contratto, Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente per la transazione iniziale, salvo che l’Utente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, l’Utente non dovrà sostenere alcun costo come conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso dal Titolare fino al ricevimento dei prodotti, oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’Utente di aver rispedito i prodotti stessi, se precedente.
4.2 I prodotti resi devono essere inviati dall’Utente al Titolare in una sola spedizione presso il seguente indirizzo VIA DI QUARTO PEPERINO 168, 00188 ROMA. Il Titolare si riserva il diritto di non accettare prodotti di uno stesso ordine resi e spediti in momenti diversi.
4.3 Ai sensi dell’art. 57 del Codice del Consumo, l’Utente restituisce i prodotti o li consegna al Titolare o a un terzo autorizzato a ricevere i prodotti stessi, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato al Titolare l’esercizio del diritto di recesso dal contratto, con le modalità di cui al precedente art. 3.
Il termine è rispettato anche se l’Utente rispedisce (mediante affidamento allo spedizioniere) i prodotti prima della scadenza dei 14 (quattordici) giorni suindicati.
4.4 L’Utente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti stessi. I costi della restituzione dei prodotti saranno a carico dell’Utente.
4.5 Il Titolare si riserva il diritto di non accettare la merce restituita qualora non sia conforme ai termini e alle condizioni previste dalla politica di reso qui esposta e dal Codice del Consumo. In tal caso, l’Utente sarà avvisato via e-mail e avrà l’obbligo di farsi rispedire, a proprie spese, i prodotti acquistati. In caso contrario, il Titolare tratterrà gli articoli senza rimborsare all’Utente il relativo costo, trattenendo il corrispettivo anche a titolo di indennizzo.
5. Limitazioni al diritto di recesso
5.1 I prodotti resi che risultino danneggiati o usati in modo diverso ed ulteriore rispetto a quanto strettamente necessario per stabilire la natura, le caratteristiche ed il funzionamento, saranno rimborsati previa detrazione della diminuzione di valore conseguente al danneggiamento o utilizzo. Il rimborso è escluso quando la diminuzione di valore è totale. L’Utente dovrà inserire all’interno del pacco una copia del documento di consegna ricevuto.
5.2 Il diritto di recesso è in ogni caso escluso: nelle ipotesi di cui all’art. 59 lett.
c), d) ed e) del Codice del Consumo, e precisamente in caso di:
- beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
6. Garanzia
Qualora: i) la riparazione e la sostituzione risultassero impossibili o eccessivamente onerose per il Titolare; ii) il Titolare non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro un termine congruo, comunque non inferiore a 15 (quindici) giorni dalla richiesta di sostituzione del prodotto da parte dell’Utente, da effettuarsi tramite una richiesta scritta da inviare via posta elettronica a info@vinidafavola.it e iii) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbia arrecato notevoli inconvenienti all’Utente, quest’ultimo 7. Risarcimento e limitazione di responsabilità
L’Utente si impegna a mantenere indenne il Titolare (nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai contenuti caricati online, alla violazione della legge o dei termini delle presenti condizioni di servizio. 8. Limitazioni di responsabilità
8.1 www.vinidafavola.it e tutte le funzionalità accessibili vengono messi a disposizione degli Utenti, ai termini e alle condizioni di cui ai Termini e Condizioni del servizio, senza alcuna garanzia, esplicita o implicita, che non sia obbligatoria per legge. In particolare, non viene fornita alcuna garanzia d’idoneità dei servizi offerti per gli scopi particolari che si prefigge l’Utente.
L’uso di www.vinidafavola.it e delle funzionalità accessibili è effettuato dagli Utenti a proprio
rischio e sotto la propria responsabilità.
8.2 In particolare il Titolare, nei limiti del diritto applicabile, risponde per i danni di natura contrattuale ed extracontrattuale nei confronti di Utenti e terzi esclusivamente a titolo di dolo o colpa grave, quando questi costituiscono conseguenza immediata e diretta dell’attività di www.vinidafavola.it. Pertanto, il Titolare non sarà responsabile per:
danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti di www.vinidafavola.it dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà ed estranei alla sfera di controllo del Titolare quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni nell’erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti; ed errato o inidoneo utilizzo di www.vinidafavola.it da parte degli Utenti stessi o di terzi.
eventuali perdite che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare;
ogni perdita di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, perdite commerciali, perdita di ricavi, introiti, profitti o risparmi presunti, perdita di contratti o di relazioni commerciali, perdita della reputazione o del valore di avviamento etc.);